Il Mercatino delle Cose del Passato a Greve in Chianti 2025 è in programmazione per tutta la giornata di lunedì 21 aprile e rappresenta uno dei principali eventi di Pasquetta in Toscana. Questo classico svolgimento del Lunedì dell’Angelo in provincia di Firenze tutti gli anni richiama migliaia di visitatori che hanno la duplice possibilità di fare del buon shopping e di degustare un buon bicchiere di vino e qualche prelibatezza gastronomica del territorio chiantigiano.
Siti e orari del Mercatino delle Cose del Passato a Greve in Chianti 2024
Ogni edizione annuale del mercato di Pasquetta a Greve in Chianti ha come location di riferimento le centrali Piazza Matteotti e Via Garibaldi.
Anche lunedì 21 aprile nei predetti siti e negli immediati paraggi i banchi degli espositori saranno aperti al pubblico dalle 09:00 alle 19:00.
Tra i numerosi articoli in esposizione e in vendita ci sono:
- Mobilia
- Antiquariato
- Complementi di arredo
- Ceramiche
- Porcellane
- Vasellame
- Abiti
- Utensili
- Strumenti per agricoltura e orticoltura
- Corredi
- Libri
- Stampe
- Cartoline
- Oggettistica per collezioni
Solitamente questo mercatino toscano del giorno seguente alla Santissima Pasqua prevede anche la presenza di stand culinari in Via I° Maggio.
Breve storia del Mercato di Pasquetta a Greve in Chianti
Dal 1972 questa fiera del Chianti Fiorentino viene messa in agenda ogni anno per la data del Lunedì dell’Angelo.
L’unica eccezione a questa tipica collocazione in calendario è avvenuta per l’edizione del 2021 che, a causa delle restrizioni imposte dalla diffusione del Covid, si svolse domenica 24 ottobre. Quella di quest’anno sarà la 52ª edizione.
Per ottenere ulteriori informazioni nelle vesti di possibili standisti o semplici visitatori chiamare il numero telefonico 055/8545227 (Ufficio Sviluppo Economico).